14
Collegamento dell'uscita video all'apparecchio TV
13
METODO 2 Presa Scart
...............
Qualità superiore
Se il televisore è dotato di presa Scart, collegare un jack Scart (non in dotazione) dalla
presa jack AV OUT situata nel pannello posteriore del sistema alla presa jack SCART IN del
televisore.
METODO 1 Video composito
...............
qualità standard
Collegare la presa jack VIDEO OUT situata nel pannello posteriore del sistema alla presa
jack VIDEO IN del televisore servendosi del cavo video in dotazione.
METODO 3 Video Component (scansione progressiva)
...............
Qualità extra
Se il televisore non è dotato degli ingressi video Component, collegare un cavo video Component
(non in dotazione) dagli attacchi Pr, Pb e Y del pannello posteriore del sistema agli attacchi
corrispondenti del televisore.
•
Quando si seleziona la modalità di scansione progressiva, le uscite VIDEO e SCART non
producono alcun segnale. Per selezionare la modalità di scansione progressiva, fare
riferimento alla p. 14.
Nota
COLLEGAMENTI
Se si utilizza il cavo Scart
• Se il televisore è dotato di presa Scart, impostare il selettore
RGB/COMPOSITE dell'unità centrale su RGB. L'uso della presa
Scart consente di ottenere immagini di miglior qualità.
• Se il televisore non è dotato di presa Scart (RGB Input),
impostare il selettore RGB/COMPOSITE su COMPOSITE.
Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di spegnerlo e di disinserire la spina dalla presa.
Per il collegamento video, selezionare uno dei metodi riportati di seguito compatibili con l'apparecchio TV,
quindi effettuare il collegamento.
Funzione P.SCAN (Scansione progressiva)
A differenza della scansione interlacciata standard, nella quale due campi di dati immagine si
alternano per formare l'immagine completa (prima le linee dispari, poi le linee pari), la
scansione progressiva utilizza un solo campo di dati (tutte le linee vengono visualizzate in un
unico passaggio) per creare un'immagine chiara e dettagliata senza linee di scansione visibili.
Premere e tenere premuto il tasto P.SCAN del telecomando per più di 5 secondi
nella modalità Stop.
•
Premere e tenere premuto il tasto per oltre 5 secondi per selezionare ripetutamente "Progressive Scan"
e "Interlace Scan".
Nel video a scansione interlacciata, il quadro è formato
da due semiquadri interlacciati (pari e dispari); ciascun
semiquadro contiene una linea orizzontale sì e una no
del quadro. Il semicampo dispari di linee alternate viene
visualizzato per primo, dopodiché viene visualizzato il
semicampo pari per riempire gli spazi vuoti lasciati da
quello dispari, in modo da formare un quadro unico.
Un quadro, visualizzato ogni trentesimo di secondo,
contiene due semiquadri interlacciati, il che significa che
in un sessantesimo di secondo viene visualizzato un
totale di 60 quadri. Il metodo di scansione interlacciata è
adatto all'acquisizione di oggetti fermi.
Scansione interlacciata (1 QUADRO = 2 SEMIQUADRI)
I metodi di scansione progressiva effettuano la scansione
di un quadro completo di video in modo consecutivo, linea
per linea.
A differenza del processo di scansione interlacciata, nel
quale l'immagine intera viene ottenuta attraverso una
serie di passaggi, qui l'immagine intera viene tracciata
tutta in una volta.
Il metodo di scansione progressiva è adatto ad oggetti in
movimento.
Scansione progressiva (QUADRO COMPLETO)
Che cos'è la scansione progressiva (non interlacciata)?
METODO 1
METODO 3
METODO 2
•
Questa funzione è operativa solo con televisori dotati di ingresso video Component (Y, Pr, Pb) che
supportano il video progressivo (la funzione non è operativa per i televisori con ingressi Component
tradizionali, quali ad esempio gli apparecchi TV a scansione non progressiva).
•
A seconda della marca e del modello di apparecchio TV, questa funzione potrebbe non essere operativa.
Nota
Premere e tenere premuto il tasto NTSC/PAL del telecomando per più di 5 secondi mentre
l'apparecchio è spento.
•
Sul display verrà visualizzata la scritta "NTSC" oppure "PAL".
A questo punto, premere brevemente il tasto NTSC/PAL per selezionare "NTSC" oppure "PAL".
•
In ogni paese esiste un diverso standard per il formato video.
•
Per la riproduzione normale, il formato video del disco deve corrispondere a quello del televisore.
Selezione del formato video
Komentarze do niniejszej Instrukcji